- Programma di incentivazione comunale, Kloten ZH

Sulla base del suo programma di incentivi, la città di Kloten versa un contributo di base e contributi per kW installato sugli edifici esistenti, fino ad una soglia di incentivazione massima. Per le nuove costruzioni invece non è previsto nessun contributo di base e decade anche il contributo per kW fino alla potenza minima da installare per legge. Tramite una collaborazione con la cooperativa «Kraftwerk Kloten» i proprietari fondiari beneficiano inoltre di un’offerta esclusiva che include la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico, nonché l'evasione di tutte le pratiche per le varie richieste, le autorizzazioni e gli incentivi.
Programma di incentivazione (d), Collaborazione con Kraftwerk Kloten (d)
- Programma di incentivazione comunale, Thun BE

Nel suo programma di incentivi la città di Thun si concentra in particolare sugli impianti fotovoltaici ottimizzati per la stagione invernale. Vengono incentivati impianti fotovoltaici che presentano un’elevata resa invernale rispetto alla potenza installata e che nel contempo non subiscono penalizzazioni rilevanti di resa in estate. Questi impianti devono avere un orientamento sud +/- 90° e un'inclinazione maggiore di 60°. Gli aiuti per gli impianti integrati in facciata sono nettamente superiori a quelli per i classici impianti sui tetti.
Flyer (d), Weisung (d)
- Programma di incentivi in ambito energetico, Thalwil ZH
Il Comune incentiva lo sfruttamento della superficie massima nel dimensionamento degli impianti oltre il livello ottimale dal punto di vista economico nel caso di impianti integrati in zona nucleo o di oggetti inventariati (solo laddove le norme edilizie impongono l'installazione di impianti integrati). Pure incentivati sono gli impianti solari termici con un supplemento del 30% rispetto al contributo del Canton Zurigo, ad eccezione della mera sostituzione degli impianti e dei nuovi edifici.
Sito web (d), Regolamento (d)
- Programma comunale di incentivi in ambito energetico, Freienbach SZ
Programma incentrato sui seguenti tipi di impianti: impianti integrati nel tetto, impianti integrati in facciata e impianti combinati con tetti piani verdi. Il Comune di Freienbach non incentiva gli impianti fotovoltaici standard in quanto essi sono già sufficientemente sostenuti tramite altri canali (Confederazione, Fondo del distretto di Höfer per la promozione delle energie rinnovabili).
Sito web (d), Regolamento (d)
- Programma di incentivi in ambito energetico, Winterthur ZH
Winterthur concede contributi finanziari per impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 30 kW, a condizione che essi ricevano la rimunerazione unica della Confederazione ai sensi della Legge sull'energia e dell'Ordinanza sulla promozione dell'energia. Nel caso di impianti più grandi, viene incentivata esclusivamente la quota dell'impianto la cui produzione supera determinate quote del consumo elettrico sul posto. Per gli impianti in campo aperto non sono previsti contributi. Gli immobili utilizzati da più di quattro parti, possono beneficiare di un contributo sulla consulenza relativa all'infrastruttura di ricarica. Possono inoltre venir incentivate azioni, campagne, partenariati e progetti pilota.
Regolamento (d)
- Programma di incentivi per progetti in ambito energetico, Ittigen BE
A metà 2018 il Comune di Ittigen ha lanciato un programma di incentivi comunale per progetti in ambito energetico, il quale sostiene l'efficienza energetica e l'uso delle energie rinnovabili con un programma di sostegno pluriennale. Per ricevere il contributo comunale, un impianto fotovoltaico necessita come base del formulario di certificazione rilasciato al momento della messa in esercizio dell’impianto. In caso di decisione positiva, il Comune versa un contributo aggiuntivo pari al 30% della rimunerazione unica federale di Pronovo.
Sito web (d), Regolamento (d)
- Programma comunale di incentivi in ambito energetico, Rafz ZH
Il Comune di Rafz sostiene l'installazione di collettori per l’acqua calda per il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria o il sostegno al riscaldamento. I proprietari fondiari che costruiscono un nuovo impianto solare termico sulla loro proprietà privata ricevono il sostegno del Comune. Contributi: casa unifamiliare CHF 1'000 / casa plurifamiliare CHF 2'000.
Regolamento (d)
- Incentivi comunali, Prilly VD
Il Comune di Prilly ha introdotto i seguenti incentivi comunali per l’energia solare:
- Impianti solari termici: ≤ 3 kW forfait di CHF 4'000, > 3 kW CHF 2'500 + CHF 500/kW. Nessun incentivo per le nuove costruzioni.
- Impianti fotovoltaici (nuove costruzioni, ampliamenti e ristrutturazioni): fino a 30 kW CHF 300/kW. Oltre 30 kW forfait di CHF 9'000.
Sito web (f)
- Servizio agevolato di Contracting, Stabio TI
Alla fine del 2023 Stabio presentava una potenza solare installata pro capite di circa 1'800 W per abitante, superiore sia alla media ticinese (435 W/ab) che svizzera (526 W/ab). Determinante per questo successo è l’iniziativa «Solare H24» che offre ai cittadini un servizio di contracting agevolato con l’Azienda Comunale di Stabio AMS per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Ciò consente ai clienti di pagare una rata annuale fissa per un periodo di circa 20 anni. L'energia autoprodotta ma non consumata viene conservata virtualmente da AMS e può essere utilizzata in seguito senza spese per i tributi pubblici e i supplementi di rete.
Flyer, Maggiori informazioni
- Incentivi comunali, Bulle FR
Nel 2020 il Comune di Bulle ha lanciato il programma Green Bulle, che sostiene, tra l'altro, attività nel campo della mobilità dolce, della ripartizione modale dei mezzi di trasporto e dell'efficienza energetica degli edifici. A partire dal 1° gennaio 2024, per ogni nuovo impianto fotovoltaico realizzato sul territorio comunale, il Comune di Bulle offre anche una sovvenzione pari al 10% dell’incentivo federale, con un tetto massimo di Fr. 2’000.
Sito web (f), Regolamento (f)
- Programme communal de promotion énergétique à Fribourg FR
Les offres solaires s’adressent aux personnes domiciliées dans la commune de Fribourg et aux propriétaires de bâtiments situés sur le territoire communal. Conseil gratuit offert par la Ville de Fribourg afin d’évaluer le potentiel solaire et les alternatives envisageables. Un appui pour l’évaluation des offres reçues pourra également être demandé. Subvention pour toute nouvelle installation solaire photovoltaïque réalisée sur le territoire communal, cumulable avec la subvention fédérale Pronovo. Montant : 25% du montant de la subvention fédérale, mais au maximum CHF 4’000. Montant doublé dans le cas de projets avec un regroupement pour la consommation propre.
Site internet