- Basilea BS / IWB: Sonnenbox Crowd

Attraverso l'IWB Sonnenbox Crowd, gli abitanti di Basilea possono partecipare finanziariamente agli impianti fotovoltaici costruiti dalle Aziende industriali di Basilea IWB sui tetti del posto. Gli investitori possono acquistare per loro stessi o regalare l'elettricità solare prodotta.
Maggiori informazioni (d)
- San Gallo SG / SGSW: Solar Community St.Gallen
Le aziende industriali di San Gallo costruiscono impianti fotovoltaici sui tetti pubblici, dai quali i cittadini di San Gallo possono ricavare la propria elettricità solare. Attraverso un portale di ordinazione si può selezionare uno o più unità di elettricità solare. L’elettricità solare corrispondente verrà poi accreditata annualmente sulla fattura dell’elettricità per un periodo massimo di 20 anni.
Maggiori informazioni (d)
- Zurigo ZH / EWZ: Solarstadt Zürich

La EWZ costruisce e gestisce impianti solari su edifici pubblici e dighe, all'interno e all'esterno della città di Zurigo. I cittadini possono partecipare finanziariamente agli impianti e ricevere l'accredito dell'elettricità corrispondente. A causa dell'elevata domanda, attualmente la partecipazione a tutti gli impianti è esaurita e c'è una lista d'attesa.
Maggiori informazioni (d)
- Berna BE / EWB: Sunraising Bern
L'associazione Sunraising offre agli affittuari la possibilità di produrre anche loro energia solare. Gli affittuari finanziano i moduli di un impianto fotovoltaico, la città mette a disposizione i propri tetti sui quali l'associazione costruisce impianti, mentre Energie Wasser Bern (EWB) conteggia poi l’elettricità solare. Anche in questo caso la domanda è attualmente superiore alle superfici disponibili.
Maggiori informazioni (d)
- Frauenfeld TG / Thurplus: SolarInvest
I proprietari di immobili, gli inquilini o le piccole e medie imprese possono investire scegliendo liberamente i metri quadrati di superficie di un impianto fotovoltaico di Thurplus e hanno diritto a una resa per metro quadrato che viene loro accreditata annualmente. Thurplus si occupa dell'intera progettazione, costruzione, gestione e manutenzione dell'impianto fotovoltaico.
Maggiori informazioni (d)
- Delémont JU / Servizi industriali di Delémont (SID): prestiti cittadini

Dal 2013 i Servizi industriali di Delémont (SID) hanno installato 23 impianti fotovoltaici a Delémont e dintorni. La maggior parte di essi sono stati finanziati grazie ai prestiti cittadini. I giurassiani possono infatti investire negli impianti rinnovabili locali, contribuendo allo sviluppo di questi ultimi e nel contempo effettuando un investimento attrattivo. Il modello è stato sviluppato anche nell'ambito del partenariato con delle aziende che mettono i loro tetti a disposizione dei SID per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Grazie a questi prestiti cittadini, tra il 2013 e il 2020 sono stati investiti ben 5.84 milioni di franchi in una produzione energetica pulita, rinnovabile e locale.
Maggiori informazioni
- Wetzikon / Stadtwerke Wetzikon: Suneschtrom-wetzike
Il grande impianto fotovoltaico sul tetto della pista di ghiaccio è un progetto che la città e le aziende municipalizzate hanno potuto realizzare solo insieme alla popolazione. Per questo, sono stati messi in vendita i singoli moduli fotovoltaici. L'impianto è stato rapidamente finanziato ed è stato realizzato già nel 2019. Da allora fornisce circa 500'000 kWh di elettricità all'anno.
Maggiori informazioni (d)
- Rüti ZH / Gemeindewerke Rüti ZH e Solarify: partecipazioni dei cittadini
Rüti vuole creare possibilità anche per i cittadini che non dispongono di un proprio tetto e per questo ha testato un crowdfunding promosso dalle proprie aziende comunali. Si è poi deciso di collaborare con la società Solarify. La loro offerta viene attivamente comunicata e nell'ambito della collaborazione viene ora realizzato un primo impianto fotovoltaico sulla superficie del tetto della centrale della nuova rete termica «Energieverbund Rüti Zentrum».
Maggiori informazioni (d)
- Laufenburg AG / Comune di Laufenburg e «Power-blox»: partecipazione della popolazione
Il progetto di Laufenburg si rivolge specificamente alle persone che abitano nel centro storico o in affitto. Le prime devono rispettare le condizioni relative alla progettazione del paesaggio urbano (status di protezione) e gli inquilini non hanno alcun potere decisionale sulla costruzione di un impianto solare. I tetti comunali inutilizzati saranno quindi utilizzati per impianti solari o finanziati tramite la partecipazione dei cittadini. All'acquisto di un modulo fotovoltaico del valore di Fr. 560 si ottiene un credito annuo fisso di 240 kilowattora di elettricità.
Maggiori informazioni (d) / Art. Aargauer Zeitung (d)